Indice
Questo è un indice di tutte le pagine disponibili ordinate per categorie.
Questo è un indice di tutte le pagine disponibili ordinate per categorie.
Per comunicare con i server, i client e consentire innumerevoli operazioni, eMule utilizza diverse porte le quali devono essere libere di dialogare con il “mondo esterno”. Tra i diversi elementi che possono ostacolare tale comunicazione, vi è il Firewall.
Il Firewall è un componente, molto spesso sotto forma di semplice programma, che consente di regolare il traffico dati tra il nostro PC e la rete. Lo scopo è quello di salvaguardare il PC da intrusioni o di impedire a determinati programmi di accedere alla rete Internet senza autorizzazione.
Esistono diverse tipologie di firewall, la più comune è quella dei cosiddetti Personal Firewalls che possono essere o integrati direttamente nel Sistema Operativo, oppure installati a parte come software aggiuntivi.
A seconda della complessità del firewall è possibile limitare o meno il traffico di eMule in ingresso e/o in uscita su tutte le porte che utilizza. La strada più semplice è appunto quella di consentire al programma eMule.exe di attraversare in entrambe le direzioni il firewall su tutte le porte e i protocolli richiesti. In alternativa sarà necessario specificare le singole porte, che corrispondono a quelle mostrate in Opzioni → Connessione → Porte del Client (TCP e UDP).
Eccovi tutte le guide che abbiamo sui firewall:
L'uso dei nomi e dei loghi separatamente e/o privi di simboli di Copyright (@) e Trademark (™) non vuole essere in alcun modo lesivo dei pieni ed esclusivi diritti delle Società proprietarie, ma è solo per comodità di esposizione.