Indice
Questo è un indice di tutte le pagine disponibili ordinate per categorie.
Per i file che abbiamo in trasferimento, eMule offre la possibilità di visualizzare decine di informazioni aggiuntive. Per mostrare tale finestra fate click con il tasto destro sul file in download e scegliete Informazioni sul File…
La finestra che si presenta è organizzata in diverse schede, così da facilitare la consultazione dei diversi dettagli.
Scheda importantissima per scovare eventuali fake. Come saprete, ogni file nella rete viene identificato attraverso un codice hash, cioè una stringa univoca di lettere e cifre ricavata dal contenuto del file e non dal suo nome. Ciò vuol dire che lo stesso file, con lo stesso codice hash, può avere diversi nomi. Questa scheda elenca tutti i nomi dei file trovati da eMule che hanno lo stesso filehash del file di cui state vedendo i dettagli, e il numero di fonti che condividono quel file con quel preciso nome.
Se la maggior parte delle fonti ha un file con il nome completamente diverso dal vostro, è probabile che avete scaricato un FAKE, cioè un file con un nome sbagliato.
Se necessario è possibile rinominare il proprio file per uniformarlo ad uno dei nomi già presenti. Per farlo è sufficiente selezionare un nome dall'elenco e cliccare poi su Modifica. La casella di testo in basso mostrerà il nuovo nome del file.
Infine il tasto Pulisci consente di eliminare dal nome del file una serie di caratteri e di parole predefinite, modificabili in Opzioni → File alla voce Pulizia automatica Nomi dei nuovi download;
E' la sezione riservata ai commenti, cioè ai giudizi sul file espressi dagli altri utenti. Potete approfondire l'argomento sulla guida ai commenti per eMule.
Questa scheda mostra un'anteprima sul contenuto del file.
Per i file di tipo archivio (ZIP, RAR, ACE e ISO escluso UDF), la scheda mostra il contenuto del file, come in figura:
Per i file di tipo multimediale (Audio e Video) la scheda si presenta diversamente:
eMule riporta solo alcune informazioni per i tipi di file più conosciuti, ma è possibile estenderne le capacità aggiungendo una libreria, come spiegato nella guida a MediaInfo.
Per visualizzare questa scheda è necessario attivare in Opzioni → Opzioni Avanzate la voce Mostra più controlli. I Meta Dati sono delle informazioni aggiuntive contenute all'interno del file, e chiamate comunemente etichette (tags). In genere contiene molte delle informazioni già presenti in altre schede, come il filehash, il nome del file part corrispondente, le informazioni sul flusso audio e video.
Per la spiegazione approfondita, vi rimandiamo alla guida ai link eD2K.