Indice
Questo è un indice di tutte le pagine disponibili ordinate per categorie.
Come avrete già potuto verificare, la finestra dei Trasferimenti è la più importante ed è il luogo dove potrete tenere sotto osservazione i vostri trasferimenti, intesi sia come download che upload.
N.B. : Per avere un controllo completo sulla finestra vi suggeriamo di imparare anche le scorciatoie da tastiera, così da velocizzare molte delle operazione successivamente illustrate.
La finestra per impostazione predefinita è divisa in due sezioni, quella superiore relativa al download, cioè i file che voi scaricate, e quella inferiore relativa all'upload, cioè ai file che voi inviate agli altri client. Completano la finestra una serie di schede per organizzare meglio i file in download, una toolbar con le opzioni principali e una barra strumenti aggiuntiva per cambiare la visualizzazione delle finestre.
Se volete cambiare la visualizzazione, fate click sulle icone come mostrato nell'animazione seguente:
……………..
La visualizzazione cambierà mostrando solo la finestra Download, Upload, In Download, In Coda, Client Conosciuti.
……………..
Proseguendo con la lettura fate attenzione a non confondere i termini ”fonte” e ”client”. Generalmente con fonte si intende colui che ha un pezzo di file a noi utile, quindi al quale richiediamo qualcosa. Con client al contrario si intende colui che richiede a noi, quindi che intende scaricare un file da noi condiviso!
E' la barra evidenziata in celeste nelle figura in alto, ed è presente in eMule dalla versione 0.50a. Di default è collocata nella parte sinistra della finestra, in posizione verticale, ma è possibile trascinarla nella parte superiore della finestra e posizionarla in orizzontale.
Consente di accedere velocemente e con più facilità alle azioni più comuni sui file, le stesse già presenti nel menù contestuale che si presenta quando fate click con il tasto destro su un file in download. Per il significato delle icone vi basterà quindi proseguire con la lettura e concentrarvi sulla spiegazione del Menù contestuale.
E' possibile nascondere completamente la nuova barra cliccando su essa con il destro e scegliendo Chiudi Barra degli Strumenti. Al contrario, per ripristinarla, cliccate con il destro all'interno della finestra Trasferimenti e scegliete Mostra barra degli strumenti.
La sezione principale della finestra Trasferimenti contiene l'elenco dei file scelti per il download, affiancati da una serie di informazioni riportate sotto diverse colonne. Per attivare o disattivare la visualizzazione di specifiche colonne, è sufficiente cliccare con il tasto destro su una qualsiasi di esse e fare la propria scelta nell'elenco che si presenta. E' inoltre possibile ordinare in modo crescente o decrescente i valori nelle diverse colonne semplicemente cliccando sulla colonna che si desidera ordinare. Infine potete sempre cambiarne l'ordine trascinando le colonne nella posizione desiderata.
Cliccando due volte su un file si aprirà la lista delle fonti che il vostro eMule ha trovato per quel file (stesso risultato se utilizzate i tasti + e - della tastiera). Il significato delle colonne cambierà nel seguente modo:
Con un click del tasto destro su un file in download viene mostrato il seguente menù contestuale:
Alcune delle funzioni sono visibili esclusivamente dopo aver attivato la voce Mostra più controlli nella finestra Opzioni -> Opzioni Avanzate.
La sezione In Upload contiene l'elenco dei client ai quali stiamo inviando dei segmenti di file. Le colonne hanno il seguente significato:
Mostra l'elenco dei client che attendono nella vostra coda, in attesa di iniziare il trasferimento di un file che avete in condivisione. Le diverse colonne hanno il seguente significato:
Le voci hanno lo stesso significato di quelle presenti nei menù contestuali delle finestre In Upload e Client Conosciuti, ad eccezione della voce seguente:
Mostra l'elenco dei client conosciuti, cioè tutte le persone con cui siete entrati in contatto da quando avete avviato eMule. Le colonne indicano:
Al click con il tasto destro su un qualsiasi client sarà possibile accedere ad una serie di opzioni:
Le voci sono le stesse presenti nel menù contestuale per i file in Upload.
Per organizzare al meglio i file in download e renderli immediatamente visibili, è possibile creare più schede suddividendo i file per categorie di appartenenza, sfruttando quelle già esistenti o creandone di nuove.
L'organizzazione dei file in tab permette inoltre di gestire meglio l'avvio o la messa in pausa di interi gruppi di file, o di scegliere cartelle diverse come destinazione per i file scaricati. Per saperne di più seguite la guida alle categorie.